TE' NERO/ROSSO - IL SIGNORE DEL TE'

Title
Vai ai contenuti
te' NERO / ROSSO
Tè neri / rossi da India, Nepal, Sri Lanka, Cina, Vietnam, Giappone e Rwanda
TE' NERO / ROSSO
IL TERMINE " ROSSO ", IN CINA E PAESI LIMITROFI, SI UTILIZZA PER DEFINIRE IL TE' DEFINITO " NERO " SECONDO LO STANDARD EUROPEO. IN CINA LA DENOMINAZIONE  SI APPLICA OSSERVANDO IL COLORE DELL' INFUSIONE E NON IL COLORE DELLE FOGLIE COME IN EUROPA O IN INDIA, I TE' NERI O ROSSI SONO TOTALMENTE OSSIDATI E VENGONO OTTENUTI NORMALMENTE ATTRAVERSO 5 FASI: APPASSIMENTO, ARROTOLAMENTO, OSSIDAZIONE, OSSIDAZIONE, SETACCIATURA.
TE' NERO
Provenienza: India, Assam
Tè nero FTGFOP1 First Flush proveniente dal giardino di Banaspaty, nel nord-est indiano.
Un tè primaverile ricco, corposo ma non eccessivo, dal caratteristico aroma maltato tipico dei tè prodotti nella zona dell' Assam.
Disponibilità immediata
6.50 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: India, Assam, Tinsukia
Tè nero rarità proveniente dall’ omonima piantagione situata nell’India nordorientale, vicino al Parco Nazionale di Namdapha.
Il nome significa «villaggio d’ ascia»e deriva da una leggenda sul dio Parashurama.
Il gusto maltato è completato da una nota mielata dolce.
Da coltivazione biologica.
Attualmente non disponibile.
17.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: India, Assam
Tè nero FTGFOP1 Second Flush proveniente da uno dei più prestigiosi giardini dell' Assam (distretto di Golaghat).
Raccolto di eccellente qualità, ricco di gemme estive e molto aromatico e maltato. Intenso ma elegante.
Disponibilità immediata
7.50 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: India, Assam
Tè nero FTGFOP1 Second Flush con foglie estive scure regolari, classico della zona di produzione nel distretto di Darrang in Assam.
Gusto forte, deciso e maltato con colore intenso in tazza. Il tè ideale per quanto amano gustare l' infusione con una nuvola di latte.
Disponibilità immediata
6.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: India, Cina
Miscela russa di tè neri che riporta la memoria indietro nel tempo, quando il tè veniva trasportato attraverso la Russia per mezzo di carovane.
Composto da tè nero Assam e Sud India e tè affumicato cinese del Fujian (Lapsang Souchong).
Da coltivazione biologica certificata.

Disponibilità immediata
7.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: India, West Bengala, Darjeeling
Tè nero primaverile SFTGFOP1 First Flush del giardino Chamong, situato ad una altezza di 1150-1850 metri slm. Fondato nel 1871, il giardino produce tè unici per qualità grazie allo splendore del territorio. Tè dolci e delicati ma dal sapore caratteristico e maestoso.
Il nome «Chamong» deriva da una specie di uccelli autoctoni chiamati «Chamoo» che aiuta a liberare il giardino dagli insetti in modo naturale.
Raccolto 2022 da coltivazione biologica, arrivato per via aerea.
Disponibilità limitata
29.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: India, West Bengala, Darjeeling
Tè nero primaverile FTGFOP1 Flowery First Flush del giardino Risheehat, situato ad una altezza di 900 - 1200 metri vicino a Darjeeling City e allo splendido picco di Kanchanjangha.
Prodotto di alta qualità dalle note caratteristiche di moscatello e frutta unito all' aroma fresco ed erbaceo tipico dei nuovi raccolti.
Raccolto 2022 da coltivazione biologica, arrivato per via aerea.
Disponibilità limitata
25.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: India, Darjeeling
Tè nero FTGFOP1 First flush che ha le sue origini all' inizio dell' 800 in territori di altezza intorno ai 1.800 metri slm. Una infusione di colore ambrato dai riflessi dorati. Il gusto morbido e coinvolgente di questo tè primaverile presenta note floreali accentuate sulla rosa, note dolci e speziate in un perfetto mix di fiori e di frutta fresca. Raccolto da coltivazione biologica.
Attualmente non disponibile.
17.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: India, Darjeeling
Tè nero FTGFOP1 Second Flush, proveniente dal giardino Balasun, alle pendici dell' Himalaya, ottenuto dalle prime foglie del raccolto estivo.
Aroma mielato, fortemente aromatico, dolce e raffinato. Ottimo rapporto qualità-prezzo per un tè estivo da gustare quotidianamente.
Disponibilità immediata
7.50 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: India, Darjeeling
Miscela di tè neri First e Second Flush, provenienti dalle pendici dell' Himalaya, ottenuto unendo foglie da raccolto primaverile a quelle da raccolto estivo.
Buona aromaticità, con nota di noce. Molto interessante.
Disponibilità immediata
9.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: India, Darjeeling
Tè nero SFTGFOP1 First Flush del giardino Runglee Rungliot dove, secondo la leggenda, il monaco Bodhidharma si strappo le palpebre che, cadendo a terra, divennerò pianta del tè. Runglee Rungliot (trad. "finora e no oltre") sarebbe stato il suo grido di dolore.
Un grande tè, aromatico e floreale.
Disponibilità immediata
13.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Nepal
Tè nero FTGFOP1 Second Flush di grande pregio. Tè estivo molto aromatico, ricorda il Darjeeling (da cui deriva) ma con nota più fresca determinata dalla eccezionale posizione geografica dei giardini.
Disponibilità immediata
7.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Sri Lanka, Haputale
Tè nero Orange Pekoe 1 Second Flush di Ceylon molto ben lavorato che produce in tazza un bel color ramato. La Greenfield Bio Plantation si trova sugli altopiani di Uva dove il clima fresco e i venti che soffiano dall’ Oceano Indiano conferscono al tè un sapore unico. Da coltivazione biologica
Disponibilità immediata
7.50 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Sri Lanka
Tè nero OP1 TYPE Second Flush proveniente da uno dei più noti giardini dell' altopiano di Kandy. Un equilibrato mix di fresche note di montagna e delicato aroma di caramello. Un tè estivo molto aromatico, delicato e dolce.
Attualmente non disponibile.
7.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Sri Lanka, Ratnapura
Tè nero OP1 Second Flush a foglia intera (orange pekoe) proveniente dal giardino di Pettiagalla, nel distretto di Ratnapura, ad una altezza di circa 1.000 mslm. Situata ai piedi del monte Adam' s Peak, questa coltivazione è considerata una delle migliori del Sri Lanka. E' un tè estivo dall' aroma intenso e dal gusto netto, maltato con punte di caramello. Un classico, ideale in ogni momento.
Disponibilità immediata
6.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: India/Sri Lanka
Famosa miscela di tè neri estivi (Second Flush), Darjeeling indiano e Ceylon cingalese, di ispirazione inglese.
Un grande classico, ideale per accompagnare la colazione del mattino ma non solo.
Disponibilità immediata
5.50 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Cina, Yunnan
Selezione accurata di germogli e foglie di tè rosso cinese primaverili (First flush) prodotte nello Yunnan. Lavorazione artigianale per ottenere un tè rosso di elevatissima qualità e delicatezza. Bai Lin, "foresta bianca", in infusione regala dolci note floreali e fruttate unite a quelle più intense di caramello e cioccolato.
Attualmente non disponibile.
28.00 €
Aggiungi
BI LUO CHUN HONG CHA
TE' NERO
Provenienza: Cina, Guangxi
Tè rosso cinese di alta qualità, dalle caratteristiche foglie scure e dorate arrotolate a spirale, coltivato nella regione di Guangxi. Prodotto solamente con germogli e primissime foglie più piccole, da vita ad una infusione dal colore ambrato, dal gusto rotondo e persistente, con note di malto e sentori fruttati e di miele.
Attualmente non disponibile.
16.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Cina, Yunnan
Tè rosso ricavato dal primo raccolto primaverile dell’anno 2019 della zona di Lincang. E' composto esclusivamente di gemme molto giovani sulle quali si può ancora notare la tipica peluria
In tazza questo tè regala un infuso dal colore ambrato scuro e dal corpo abbastanza denso. I sapori si rivelano mostrando prima un carattere floreale e, successivamente, una parte un po’ più tannica e dolce e vegetale.
Disponibilità limitata
21.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Cina, Yunnan
Classico tè rosso cinese Second Flush di soli germogli, proveniente da piantagioni poste fra i 1200 e i 2000 metri slm nella riserva montuosa del Ling Yun, nella provincia di Yunnan. Aroma fruttato e floreale, tipico dei tè di pregio della zona.
Disponibilità immediata
7.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Cina, Fujian
Tè rosso cinese primaverile coltivato in piantagioni situate sui famosi monti Wuyi, della regione del Fujian. La zona e il terreno contribuiscono a creare un tipico sapore ricco di minerali. Tè molto ricercato, che deve essere raccolto all’inizio della primavera con una abilità molto elevata. Infusione color rosso ambrato, sapore complesso con note fruttate, di miele e malto. Retrogusto dolce persistente.
Attualmente non disponibile.
24.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Cina, Guizhou
Tè «Jin Jun Mei» della provincia di Guizhou, raccolto 2019. Elaborato secondo gli standard tecnologici di Jin Jun Mei. Aspetto: piccole punte brune, attorcigliate a flagello. La fragranza è contenuta, legnosa con un accenno di frutti di bosco. Il liquore è trasparente, con una sfumatura ambrata. Il profumo delL' infusione è caldo e vivace, speziato e legnoso, con note floreali e di frutti di bosco. Il gusto è ricco e forte, un po' aspro, con una rinfrescante acidità di frutti di bosco e un finale sapido. Jin Jun Mei» della provincia di Guizhou è la scelta giusta per le pause tè quotidiane, con un gusto vivace e un effetto moderatamente tonico.
Disponibilità immediata
12.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Cina, Anhui
Tè rosso OP cinese, proveniente dalla provincia di Anhui, dalle foglie piccole e sottili, traslucide. L' aroma è leggermente fiorito, esotico. Un classico.
Disponibilità immediata
7.50 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Cina, Anhui
Tè rosso cinese OP estivo di altissima qualità, proveniente dalla provincia di Anhui, con lunghe foglie attorcigliate e tips sottili.
Un prodotto speciale per una tazza di tè di grande aromaticità.
Disponibilità immediata
10.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Cina, Yunnan
Pregiato tè rosso cinese estivo di montagna, proveniente dalla contea di Ling Cang nella provincia di Yunnan. Prodotto con soli germogli, regala una infusione dal colore rosso intenso e dall' aroma dolce e delicato.
Disponibilità immediata
10.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Cina, Yunnan
Tè rosso cinese estivo tipico della regione di produzione dello Yunnan. Foglie arrotolate, dal colore dorato, che danno vita ad una infusione dal colore intenso e dal gusto fruttato, dolce/affumicato.
Disponibilità immediata
9.50 €
Aggiungi
TE' PU-ERH
Provenienza: Cina, Yunnan
Beeng Cha da 100 grammi «Yunnan Red Sun-dried» realizzata nel 2018 ai piedi di Aylaoshan (distretto di Puer, contea di Nien'er) dal raccolto di maocha 2017. L'essiccazione finale è avvenuta in modo naturale, sotto i raggi del sole. Il profumo è profondo, fruttato-biscottato. L'infuso è trasparente, di colore ambrato scuro. Il profumo del tè preparato è legnoso-erbaceo, con note di biscotto, fruttate e miele. Il profumo è profondo, fruttato-speziato. Il gusto è dolciastro, un po' aspro, con una leggera acidità agrumata e sfumature speziate, che si trasformano in un finale persistente.
Disponibilità limitata
19.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Cina, Yunnan
Tè rosso cinese di altissima qualità, proveniente dalla regione dello Yunnan. Prodotto con soli germogli, regala una infusione dalle note naturali spiccatamente fruttate di pesca e albicocca.
Disponibilità immediata
19.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Giappone, Kagoshima, Makurazaki
Tè nero da cultivar Benifuki, risultante dall’ incrocio di tè di varietà Assamica tè di varietà Sinensis).
Molto aromatico e di piacevole astringenza, ricco di catechine utili per il nostro organismo. Infuso ambrato con note delicate di malto e cacao seguite da note tostate di frutta secca. Coltivazione BIOLOGICA
Disponibilità immediata
18.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Vietnam, Tam Duong
Tè nero proveniente dal distretto di Tam Duong, ai piedi della catena montuosa Hoàng Liên
nel nord del Vietnam, dove si producono tè monorigine di grande qualità. L’ ossidazione che dura circa 2 giorni è la chiave del risultato intensamente dolce e delicato, floreale.
Disponibilità immediata
8.00 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Laos, Phongsaly
Tè nero biologico sviluppato per sostenere la minoranza etnica di Phunoi orientando le coltivazione verso il tè di qualità, già presente nell’area, piuttosto che verso l’ oppio. La foglia si presenta attorcigliata a mano con cura, l’ infusione brillante e forte, il sapore dolce e prolungato.
Disponibilità immediata
7.50 €
Aggiungi
TE' NERO
Provenienza: Rwanda
Tè nero OPA Second Flush proveniente dalla Rukeri Tea Estate che si trova nella Rulindo district, in una valle remota nel Nord-Ovest del Rwanda, in un clima umido ad una altitudine variabile tra 1.500 e 2.000 metri. Raccolto estivo dal sapore e carattere eccellenti, al palato risulta dolce, rotondo, privo di astringenza e con gusto di nocciola.
Disponibilità immediata
5.50 €
Aggiungi
IN EVIDENZA

BENIFUKI BLACK
IL TE' NERO DEL GIAPPONE
La Cultivar «Benifuki» è il risultato dell'incrocio tra due cultivar che hanno caratteristiche molto diverse: Il «Benihomare» e il «MakuraCd86». Venne creata nel lontano 1965 nella città di Makurazaki, prefettura di Kagoshima. La "Benihomare" è della varietà Assamica (per lo più si trovano in India e Sri Lanka), mentre la "MakuraCd86" è della varietà sinensis (popolare in Cina e Giappone). Quindi la cultivar Benifuki ereditò un carattere genetico della varietà Assamica, con foglie particolarmente adatte ad essere lavorate come tè nero.  Il liquore si presenta aromatico e ha una piacevole astringenza e contiene una quantità abbondante di catechine, preziose alleate del nostro benessere. L' infusione si presenta di colore ambrato, con delicate note di malto e cacao seguite da note tostate e di frutta secca.
Kagoshima Japan
Kagoshima tea
CONTATTI
IL SIGNORE DEL TE'
Viale Stazione 174 - Montegrotto Terme PD
 3921200365
Orari di apertura da Martedì a Sabato
9,30 - 12,30        16,00 - 19,30
IL SIGNORE DEL TE'
by  2 Streghe di P. Candeo
Viale Stazione 174 - 35036 Montegrotto Terme PD
P. IVA IT01596710283
Iscritto alla Camera di Commercio di Padova - REA PD-185929


Torna ai contenuti