piante della salute
Le piante della tradizione erboristica
PIANTE DELLA SALUTE
SONO LE PIANTE SINGOLE USATE DA SEMPRE NELLA TRADIZIONE ERBORISTICA PER PREPARARE SALUTARI TISANE.

PIANTE DELLA SALUTE
Semi di anice verde (Pimpinella anisum)
Conosciuto in erboristeria come antispasmodico, digestivo, sgonfiante
Conosciuto in erboristeria come antispasmodico, digestivo, sgonfiante
Disponibilità immediata
5.00 €


PIANTE DELLA SALUTE
Fiori di camomilla (Matricaria chamomilla) interi
Conosciuta in erboristeria come rilassante dello stoma, blando sedativo, antinfiammatorio.
Da coltivazione biologica
Conosciuta in erboristeria come rilassante dello stoma, blando sedativo, antinfiammatorio.
Da coltivazione biologica
Disponibilità immediata
7.50 €


PIANTE DELLA SALUTE
Fiori di Clitoria ternatea (Blue Butterfly Flowers), noti per tradizione per le proprietà di potenziamento della memoria e delle facoltà cognitive, come antistress e come colorante naturale.
Da coltivazione biologica
Da coltivazione biologica
Disponibilità immediata
15.00 €


PIANTE DELLA SALUTE
Polvere di fiori di Clitoria ternatea (Blue Butterfly Flowers), noti per tradizione per le proprietà di potenziamento della memoria e delle facoltà cognitive, come antistress e come colorante naturale. La polvere viene ottenuta con metodologia di produzione tradizionale Matcha.
Da coltivazione biologica
Da coltivazione biologica
Attualmente non disponibile.
17.00 €


PIANTE DELLA SALUTE
Semi di finocchio (Foeniculum vulgare)
Conosciuto in erboristeria come carminativo, aromatico, antispasmodico, antinfiammatorio, digestivo. Utile per ridurre le coliche d' aria dei bambini.
Conosciuto in erboristeria come carminativo, aromatico, antispasmodico, antinfiammatorio, digestivo. Utile per ridurre le coliche d' aria dei bambini.
Disponibilità immediata
5.00 €


PIANTE DELLA SALUTE
Fiori di karkadè (Hibiscus sabdariffa)
Conosciuto in erboristeria come digestivo e regolarizzatore della funzionalità epatica, antinfiammatorio, lenitivo, vitaminizzante.
Conosciuto in erboristeria come digestivo e regolarizzatore della funzionalità epatica, antinfiammatorio, lenitivo, vitaminizzante.
Disponibilità immediata
6.00 €


PIANTE DELLA SALUTE
Provenienza: Cina
Il Fiore di Loto Blu Essicato (Nymphaea caerulea) è stato per molto tempo un fiore molto importante nell’antico Egitto e nei Maya, tanto da ritrovarlo in numerosi papiri e nelle rappresentazioni murali dei templi della valle di Karnak e Luxor.
Secondo diversi studiosi i fiori di loto blu venivano utilizzati in entrambe le culture per scopi ritualistici e probabilmente per raggiungere stati di coscienza alterati durante le cerimonie religiose.
Con ogni probabilità veniva anche utilizzato come pianta meditativa, in grado di favorire la concentrazione, il rilassamento e i sogni lucidi.
Il Blue Lotus è ricco di vitamina B e di L-carotene: nella medicina tradizionale è stato usato per migliaia di anni per stimolare il metabolismo, per conciliare il sonno, come afrodisiaco naturale e come calmante.
Al palato il liquore rivela note fresche e quasi mentolate, con sentori dolci che ricordano l’anice e il finocchietto. Si individuano anche sentori vegetali lievi di germogli di bambù e una leggera amarezza di fondo che fa pensare al sapore dello zafferano.
Il Fiore di Loto Blu Essicato (Nymphaea caerulea) è stato per molto tempo un fiore molto importante nell’antico Egitto e nei Maya, tanto da ritrovarlo in numerosi papiri e nelle rappresentazioni murali dei templi della valle di Karnak e Luxor.
Secondo diversi studiosi i fiori di loto blu venivano utilizzati in entrambe le culture per scopi ritualistici e probabilmente per raggiungere stati di coscienza alterati durante le cerimonie religiose.
Con ogni probabilità veniva anche utilizzato come pianta meditativa, in grado di favorire la concentrazione, il rilassamento e i sogni lucidi.
Il Blue Lotus è ricco di vitamina B e di L-carotene: nella medicina tradizionale è stato usato per migliaia di anni per stimolare il metabolismo, per conciliare il sonno, come afrodisiaco naturale e come calmante.
Al palato il liquore rivela note fresche e quasi mentolate, con sentori dolci che ricordano l’anice e il finocchietto. Si individuano anche sentori vegetali lievi di germogli di bambù e una leggera amarezza di fondo che fa pensare al sapore dello zafferano.
Disponibilità limitata
17.00 €


PIANTE DELLA SALUTE
Foglie di melissa (Melissa officinalis), taglio tisana.
Conosciuta in erboristeria come rilassante, sedativo, spasmolitico.
Conosciuta in erboristeria come rilassante, sedativo, spasmolitico.
Disponibilità immediata
7.00 €


PIANTE DELLA SALUTE
Foglie di Menta piperita di qualità extra
Attualmente non disponibile.
7.00 €


PIANTE DELLA SALUTE
Foglie di Moringa oleifera
Nota come " l' albero della vita ", può essere considerata un energetico, antiossidante e un integratore multivitaminico. Utile per supportare i sistemi immunitario, digestivo, gastrointestinale, cardiovascolare, nervoso e la salute della pelle.
Nota come " l' albero della vita ", può essere considerata un energetico, antiossidante e un integratore multivitaminico. Utile per supportare i sistemi immunitario, digestivo, gastrointestinale, cardiovascolare, nervoso e la salute della pelle.
Disponibilità immediata
7.00 €


PIANTE DELLA SALUTE
Cinorrodi di rosa canina (Rosa canina)
Conosciuta in erboristeria come vitaminico, astringente intestinale, vasoprotettore e antinfiammatorio.
Conosciuta in erboristeria come vitaminico, astringente intestinale, vasoprotettore e antinfiammatorio.
Disponibilità immediata
4.50 €


PIANTE DELLA SALUTE
Fiori e bractee di tiglio (Tilia species.)
Conosciuto in erboristeria come rilassante, antispasmodico.
Conosciuto in erboristeria come rilassante, antispasmodico.
Disponibilità immediata
8.00 €

IN EVIDENZA
CLITORIA TERNATEA
IL MITICO TE' BLU'
E' la novità del momento, la versione inglese di Wikipedia dice:
La Clitoria ternatea , comunemente nota come pigeonwings asiatici , bluebellvine , blue pisello , farfalla pisello , cordofan pisello e Darwin pisello , è una specie vegetale appartenente alla famiglia delle Fabaceae .
In India, è venerato come un fiore sacro, usato nei rituali quotidiani della puja. Si immaginava che i fiori di questa vite avessero la forma di genitali femminili umani , da cui il nome latino del genere " Clitoria " , da " clitoride ". Si pensa che il nome della specie derivi dall'isola di Ternate nell'arcipelago indonesiano, da dove provenivano gli esemplari di Linneo ....
Nella medicina tradizionale ayurvedica vengono attribuite varie qualità tra cui proprietà di potenziamento della memoria, nootropiche , antistress, ansiolitiche , antidepressive, anticonvulsivanti, tranquillanti e sedative. [9] Nella medicina tradizionale cinese , alla pianta sono state attribuite proprietà che influenzano la libido femminile a causa del suo aspetto simile all'organo riproduttivo femminile.
Noi aggiungiamo che è anche nota come Blue Butterfly Flowers e viene usata come colorante alimentare, per preparare il tradizionale Nasi Kerabu tailandese o un attraente latte colorato..


CONTATTI
IL SIGNORE DEL TE'
Viale Stazione 174 - Montegrotto Terme PD

Orari di apertura da Martedì a Sabato
9,30 - 12,30 16,00 - 19,30